Archivi categoria: Uncategorized
I COLORI DELLA LIBERTA’
“I COLORI DELLA LIBERTA’”, è il titolo del volume che raccoglie e spiega le principali tappe del percorso di arteterapia da me ideato e condotto presso il secondo reparto della II Casa di Reclusione di Milano Bollate, percorso promosso e sostenuto dal Questore della Camera On Stefano Dambruoso, magistrato di fama internazionale.
I risultati inaspettati ed eclatanti ottenuti da questo progetto sono stati tali che la Camera dei Deputati ha deciso di editare questo volume, scritto dalla sottoscritta e dal Questore della Camera dei Deputati, On. Stefano Dambruoso, come strumento istituzionale di riflessione e riabilitazione. Al suo interno, oltre alle spiegazioni tecniche del progetto, sono raccolte le testimonianze scritte personalmente da un buon numero di detenuti che hanno partecipato a questa prima parte del percorso.
I COLORI PER L’ARMA

QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA GIUGNO 2014

DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA GIUGNO 2014

QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA GIUGNO 2014

CONSEGNA DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA AL TENENTE COLONNELLO R. ITALIANO GIUGNO 2014

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI VARESE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA
I COLORI PER L’ARMA

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI VARESE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA AL CASTELLO DI SOMMA LOMBARDO SETTEMBRE 2014

QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA GIUGNO 2014

QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA GIUGNO 2014

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA LOMBARDO GIUGNO 2014

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA LOMBARDO GIUGNO 2014

PARTICOLARE DEL QUADRO DONATO AL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI LECCO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE PER IL BICENTENARIO DELL’ARMA
http://www.resegoneonline.it/articoli/L-artista-malgratese-Luisa-Colombo-ospite-a-Montecitorio-20140308/
Luisa Colombo, artista di Malgrate che realizza le sue opere con lo pseudonimo “I Colori di Luisa”, è stata invitata a Roma alla Camera dei Deputati dal Questore On. Stefano Dambruoso. Quest’ultimo, avendo visto le opere realizzate dalla artista malgratese, le ha chiesto di realizzare un ritratto che la stessa Luisa Colombo ha consegnato durante una visita a Roma negli scorsi giorni.
“Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di recarmi a Roma e vivere un’esperienza che, professionalmente, è stata motivo di grande soddisfazione. Dallo scorso anno ho ripreso a coltivare la mia più grande passione, quella per la pittura e per l’espressione artistica, che sto sviluppando con il nickname “I Colori di Luisa”. Complici di questo risveglio, le esperienze e il percorso intrapreso presso il Mapp – botteghe d’arte, dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano, dove sto conseguendo la specializzazione in arteterapia clinica.
In occasione di una particolare e toccante esperienza vissuta in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri di Monza, presso il reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale San Gerardo, ho sentito il dovere di ringraziare questa grande famiglia nel modo in cui meglio riesco ad esprimermi, realizzando un quadro che, unendo i miei colori a immagini caratteristiche dell’Arma dei carabinieri e dell’ANC, potesse dimostrare la mia gratitudine per l’opportunità datami di partecipare quell’evento, e per ciò che l’ ANC di Monza, ha fatto in quella e altre circostanze.
Proprio in occasione della consegna della “tela della Fiamma”, ho avuto il piacere di conoscere il Dott. Stefano Dambruoso, che già conoscevo per il suo operato di magistrato, impegnato nella lotta contro il terrorismo islamico. Galeotta la tela della fiamma, il Dott. Dambruoso ha voluto visionare alcune delle mie opere, chiedendomi di realizzare, interpretando l’immagine di copertina del suo libro”
Un istante prima”, il suo ritratto.
Inutile dire che la richiesta è stata immediatamente accettata e con piacere, ho accolto l’invito del Dott. Dambruoso, di portare personalmente il ritratto presso il suo ufficio a Montecitorio. Non posso nascondere la soddisfazione, sia professionale che personale, provata entrando in uno dei palazzi più famosi d’Italia, con la mia opera sottobraccio, soddisfazione amplificata nel vedere ” I Colori di Luisa” appesi sulla parete dell’ufficio del Questore della Camera dei Deputati, tra opere di grande valore.”>